Venerdì ritrovo ore 12.43 a Canosio
ore 13.03 partenza
Altopiano della Gardetta Il Passo della Gardetta è un passo alpino che permette di valicare le Alpi Cozie mettendo in collegamento il Vallone di Unerzio con l’altopiano Meja-Gardetta. L’ambiente circostante alpino ricorda quello delle dolomiti.
Trasferimento a Limone Piemonte in albergo (60 km 1 ora e mezzo c.a.)
Sabato
ore 9 partenza via del sale ad anello 90 km c.a.
Il percorso Limone-Monesi è uno splendido itinerario che si snoda tra i 1.800 e i 2.100 metri di quota su un’antica strada militare.
Ci prendiamo una pausa caffè al rifugio don Barbera
Il percorso attraversa luoghi incantevoli come la suggestiva area delle Carsene con i suoi paesaggi lunari, gli ambienti incontaminati delle Aree protette delle Alpi Marittime e del Parco delle Alpi Liguri caratterizzati da una ricca biodiversità, il meraviglioso Bosco delle Navette e le fortificazioni militari di fine ottocento.
Arriviamo a Monesi di Triora dove pranzeremo.
Seguiremo la direzione verso il monte Saccarello e dopo una bella discesa proseguiremo verso la Brigue, arriveremo in Francia a Casterino e faremo il colle di Tenda subito dopo ci ritroveremo sulla famosa strada dei forti per poi riscendere a Limone Piemonte dove faremo cena e pernotto in Albergo.
Domenica
ore 8 partenza da Limone Piemonte direzione Santuario Val Mala (55 km 1 h e 20 c.a.)
Si parte per la strada dei cannoni, panoramica e a volte con il 40% di pendenza che unisce le due valli Val Maira e Val Varaita. Il collegamento con il Colle Sampeyre fa parte dell’antica Strada dei Cannoni, un percorso che l’esercito del Piemonte costruì intorno all’anno 1740. Se la giornata sarà bella la vista è imperdibile.
Pranzo ad Elva
Ritorno a Canosio e saluti
560 € In camera doppia*
590 € In camera singola*
*Sistemazione in Hotel 3/4 stelle
Posti limitati
Per iscrizioni: info@adventureschool.it
Seguici